L'attività è nata quasi per caso perchè era impensabile all'inizio che da un passione e un piacere del palato, si potesse trasformare in un vero lavoro.
Carlo Amodeo ha voluto mettere alla prova se stesso provando sin da subito a produrselo per sé stesso, e ora presenta un'azienda di circa 1500 alveari. Grazie a tre laboratori di stoccaggio dei melari, operazioni di smielatura e confezionamento del prodotto finito, diventando un grande magazzino di produzione del miele.
L'azienda nasce alle pendici del parco del San Calogero, e gli apiari dislocati in tutta la Sicilia, orientando la produzione del miele verso i mieli monofloreali.
L'obiettivo dell'azienda e di Carlo è stato quello di utilizzare anche un'energia derivante esclusivamente dai pannelli solari presenti sul tetto dei laboratori, e da un impianto fotovoltaico. La mission è stata ed è tuttora, quella di creare un'azienda ad impatto zero, anche per quanto riguarda l'emissione di anidride carbonica nell'ambiente.