Accanto alle fashion blogger e ai food blogger, ora esistono anche i wine blogger!
Il mondo del vino e del food si sta ampliando sempre più, fino a diventare quasi una moda.
Moltissimi sono i wine&food blogger presenti nei social, in grado di diffondere grazie a piccoli post o semplici foto, il proprio sapere e conoscenze e la propria esperienza.
Normalmente, i blogger che io seguo su instagram, amano viaggiare e documentano il tutto tramite foto di bottiglie di vino o del cibo assaggiato. I loro blog risultano quindi come un diario di viaggio, un modo per condividere con molte altre milioni di persone il vasto mondo del vino e del cibo.
Vi sono molti appassionati di vino, ma anche giornalisti, sommelier, proprietari di aziende vinicole, che hanno deciso di sfruttare il mondo del web e di internet, rimanendo sempre al passo con i gusti e le tendenze dei personaggi più celebri del mondo del food&wine.
Il web è in continua espansione in tutti i campi, e sostengo che il ruolo dei wine influencer debba essere integrato con la comunicazione e miglioramento delle aziende vinicole, incrementando le vendite e soprattutto facendo conoscere l'azienda in considerazione, in quanto si tratta di un mondo in cui la competizione sta aumentando a dismisura.
Ritengo che affianco ad ogni influencer o comunque un wine blogger, ci debba essere sempre dietro una buona strategia di marketing.